Publications
-
G. Savioli, IAS 40: investimenti immobiliari, «GUIDA ALLA CONTABILITÀ & BILANCIO», 2007, 23, pp. 35 - 40 [Scientific article]
-
G. Savioli, Introduzione alla contabilità generale: la rilevazione dei fatti di gestione e il metodo della partita doppia, in: Contabilità d'impresa, MILANO, Franco Angeli, 2007, pp. 1 - 53 [Chapter or essay]
-
Bartolini M., Glossario, in: Introduzione alla contabilità di impresa. Obiettivi, oggetto e strumenti di rilevazione, TORINO, Giappichelli, 2007, pp. 241 - 253 (Contabilità d'impresa) [Chapter or essay]
-
Bartolini M., Glossario, in: Contabilità di impresa e valori di bilancio, TORINO, Giappichelli, 2007, pp. 521 - 544 (Contabilità d'impresa) [Chapter or essay]
-
Bond, T.; Capelli, M.; Cappiello, Giuseppe; Carretta, E., La misurazione della soddisfazione nei servizi ospedalieri: il caso del Policlinico S.Orsola-Mapighi., «MECOSAN», 2007, 64, pp. 105 - 116 [Scientific article]
-
M. Colucci; M. Presutti, Il sistema di relazioni delle agenzie di pubblicità. Riflessioni teoriche ed evidenze empiriche, in: AUTORI VARI, La conoscenza nelle relazioni tra aziende, MILANO, Franco Angeli, 2007, pp. 31 - 48 [Chapter or essay]
-
Grandi A.; Grimaldi R., Exploring Different Incubating Models: Results from an Empirical Investigation in Italy, in: Business Incubation: An Introduction, PUNJAGUTTA, The Icfai University press, 2007, pp. 146 - 168 [Chapter or essay]
-
Grandi A., La ricerca e sviluppo, in: Economia e Gestione delle imprese, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 229 - 260 [Chapter or essay]
-
F. M. Barbini, L'impresa virtuale. Teoria e Pratica, TORINO, Isedi, 2007, pp. 140 . [Research monograph]
-
F. M. Barbini, Recensione al libro "Le imprese oltre il fordismo", «ECONOMIA POLITICA», 2007, XXIV, pp. 303 - 307 [Review]
-
M. Visentin, Dal vino sfuso ai grandi vini italiani: la diffusione dell’innovazione per ridefinire la struttura del settore, «TICONZERO», 2007, 80, pp. 1 - 12 [Scientific article]
-
M. Visentin; S. Grappi, Verso un Marketing responsabile… l’impegno conta davvero?, «TICONZERO», 2007, 81, pp. 1 - 6 [Scientific article]
-
A. Narduzzo; V. Odorici, Orfeo Tv e le televisioni di strada. Quando le rivoluzioni vengono dal basso, «TICONZERO», 2007, 76, pp. 1 - 7 [Scientific article]
-
Bartolini M., Il caso "Capitol Cars", in: Misurazione della performance e cost management. Riferimenti teorici e casi aziendali, ANCONA, CLUA, 2007, pp. 33 - 42 [Chapter or essay]
-
S.Gigli, The impact of accounting harmonization in Italian tuorist-accomodation SMEs: some hints of reflection, in: M.G. BALDARELLI; P.DEMARTINI L.MOSNJA-SKARE, International Accounting Standards for SMEs: empirical evidences from SMEs in a country in transition and a developed country facing new challanges, PULA, Jouraj Dobrila University Of Pula, 2007, pp. 207 - 219 [Chapter or essay]
-
A. Paletta, Etica, responsabilita' e bilancio sociale, in: Il bilancio sociale su base territoriale, TORINO, isedi, 2007, pp. 1 - 50 [Chapter or essay]
-
A. Paletta, Il bilancio sociale nella scuola dell'autonomia, in: Il bilancio sociale su base territoriale, TORINO, ISEDI, 2007, pp. 230 - 280 [Chapter or essay]
-
Manaresi A.; Marzocchi G.L., Il marketing, in: Economia e gestione delle imprese, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 139 - 198 [Chapter or essay]
-
M. Zanigni; M.T. Speziale, Il bilancio sociale nell'universita' nel paradigma del network management., in: AA.VV., Il bilancio sociale su base territoriale, TORINO, ISEDI, 2007, pp. 187 - 229 [Chapter or essay]
-
M. Zanigni; A. Paletta, I costi e i benefici aziendali della regolamentazione societaria. Il caso Sarbanes-Oxley Section 404, «FINANZA MARKETING E PRODUZIONE», 2007, 25, pp. 25 - 46 [Scientific article]