Publications
-
Silvi R., Analisi di bilancio. La prospettiva manageriale, MILANO, McGraw-Hill Italia, 2006, pp. 301 . [Research monograph]
-
Silvi R.; Cuganesan S., Investigating the management of knowledge for competitive advantage: a strategic cost management perspective, «JOURNAL OF INTELLECTUAL CAPITAL», 2006, 7/3, pp. 309 - 323 [Scientific article]
-
McNair C.J.; PolutniK L.; Silvi R., Customer Driven Lean Cost Management, «JOURNAL OF COST MANAGEMENT», 2006, 20/6, pp. 9 - 21 [Scientific article]
-
Cuganesan S.; Rooney J.; Silvi R., Contractual and accounting controls in outsourcing agreements, «JOURNAL OF LAW AND FINANCIAL MANAGEMENT», 2006, 5/1, pp. 8 - 17 [Scientific article]
-
D. Alesani; S. Gigli; M. Tieghi, La standardizzazione della rendicontazione sociale: l'approccio delle aziende sanitarie, «MECOSAN», 2006, 4, pp. 9 - 32 [Scientific article]
-
A. Lipparini; A. Lomi, Interfirm relationships in the modena biomedical industry, in: Interfirm networks: organization and industrial competitiveness, TOKYO, Casa ed. giapponese, 2006, pp. 140 - 174 [Chapter or essay]
-
Montaguti E. ; Orsingher C., Customer Satisfaction ed Eterogeneità delle Preferenze: Il Contributo dei Modelli Mistura, «MERCATI E COMPETITIVITÀ», 2006, 4, pp. 137 - 154 [Scientific article]
-
F. Dano; S. Llosa; C.Orsingher;, Words, Words, mere words? An analysis of service customers' perception of evaluative concepts, «THE QUALITY MANAGEMENT JOURNAL», 2006, 13, 2, pp. 46 - 53 [Scientific article]
-
P.Eiglier; S.Llosa; C. Orsingher, Un’analisi delle esperienze di servizio soddisfacenti attraverso la Critical Incident Technique, «MERCATI E COMPETITIVITÀ», 2006, 2, pp. 61 - 82 [Scientific article]
-
C. Orsingher, Le script de service fondements du concept et application au marketing des services, «RECHERCHE ET APPLICATIONS EN MARKETING», 2006, 21, 3, pp. 115 - 128 [Scientific article]
-
V. Albano; F.M. Barbini; A. D'Atri, La regolazione ai confini dell'organizzazione. Outsourcing e Regolazione nella P.A., in: Organizzazione, regolazione e competitività, MILANO, McGraw Hill, 2006, pp. 1 - 16 [Chapter or essay]
-
R. Corrado; M. Zollo, Small Worlds Evolving: Governance Reforms, Privatizations, and Ownership Networks in Italy, «INDUSTRIAL AND CORPORATE CHANGE», 2006, 15, pp. 319 - 352 [Scientific article]
-
Padovani E., La misurazione delle strategie nel Comune di Forli', in: DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA, Misurare per decidere. La misurazione delle performance per migliorare le politiche pubbliche e i servizi, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2006, pp. 103 - 120 [Chapter or essay]
-
Padovani E., Identificare i target di miglioramento mediante il benchmarking, in: DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA, Misurare per decidere. La misurazione delle performance per migliorare le politiche pubbliche e i servizi, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, 2006, pp. 165 - 169 [Chapter or essay]
-
R. Corigliano; G. Torluccio, ICT e sistema bancario italiano: spesa, impatto sui processi e sulle performance, «BANCHE E BANCHIERI», 2006, 6, pp. 456 - 475 [Scientific article]
-
G. Pelliccioni; G. Torluccio, Il fenomeno del multiaffidamento: implicazioni e caratteri evolutivi recenti, in: Corporate Banking, credito e finanza delle imprese, ROMA, bancaria, 2006, pp. 129 - 170 (banca e mercati) [Chapter or essay]
-
G.Torluccio, Strategie di corporate banking e percorsi di crescita delle imprese, in: Corporate banking, credito e finanza delle imprese, ROMA, bancaria, 2006, pp. 75 - 94 [Chapter or essay]
-
G.Torluccio, Indici di equilibrio finanziario e probabilità di insolvenza: alcune evidenze empiriche, in: R.SILVI, Analisi di Bilancio: la prospettiva manageriale, MILANO, Mcgraw-hill, 2006, pp. 148 - 160 [Chapter or essay]
-
S. Cenni, C'è qualcosa di speciale nel rapporto tra banca e cooperative sociali?, «BANCHE E BANCHIERI», 2006, XXXIII, n. 4, pp. 242 - 258 [Scientific article]
-
S. Cenni, La domanda di servizi di corporate banking e la finanza delle imprese, in: Corporate Banking, credito e finanza delle imprese, ROMA, Bancaria Editrice, 2006, pp. 13 - 37 [Chapter or essay]