Publications
-
Baldarelli, MARIA-GABRIELLA; Medei, Renato, LA PROSPETTIVA ECONOMICO-AZIENDALE DALL’ORIGINE DI UN’INTUIZIONE RIVOLUZIONARIA AI NUOVI RIZZONTI DELL’ECONOMIA DI COMUNIONE (EDC): IL RUOLO DELL’ACCOUNTABILITY, in: Impresa e responsabilità sociale, Milano, Editore Franco Angeli, 2006, pp. 155 - 191 (FONDAZIONE ACLI - PERSONA, IMPRESA E SOCIETÀ) [Chapter or essay]
-
V.Melandri, Raccolta fondi: le cinque strategie possibili di un "mailing", «TERZO SETTORE», 2006, 3, pp. 50 - 57 [Scientific article]
-
S. Cenni; R. Ferretti, Economia dei mercati e degli strumenti finanziari (seconda edizione), TORINO, Giappichelli, 2006, pp. 521 . [Research monograph]
-
Scarpi D., Fashion Stores Between Fun and Usefulness, «JOURNAL OF FASHION MARKETING AND MANAGEMENT», 2006, 10 (1), pp. 7 - 24 [Scientific article]
-
M. Von Zedtwiz; R.Grimaldi, Key success factors of incubator business models: results of an empirical investigation in Italy, «THE JOURNAL OF TECHNOLOGY TRANSFER», 2006, 31 (4), pp. 459 - 468 [Scientific article]
-
Padovani E.; Young D. W., Managing High-Risk Outsourcing, «PUBLIC MANAGEMENT», 2006, 88 (1), pp. 29 - 32 [Scientific article]
-
G. Torluccio, L'analisi fondamentale degli strumenti derivati, in: S. CENNI; R. FERRETTI, Economia dei mercati e degli intermediari finanziari (seconda edizione), TORINO, Giappichelli, 2006, pp. 281 - 318 [Chapter or essay]
-
M. Visentin, Market Feedback and Group Learning within Organizations, «INTERNATIONAL JOURNAL OF MANAGEMENT CONCEPTS AND PHILOSOPHY», 2006, 2, pp. 66 - 81 [Scientific article]
-
S. Cenni, La domanda di servizi di corporate banking e la finanza delle imprese, «BANCHE E BANCHIERI», 2006, XXXIII, n. 1/2006, pp. 36 - 53 [Scientific article]
-
M. Longo; D.M. Macrì, L'organizzazione del sistema sanitario, in: R. ANTHONY V. GOVINDARAJAN D.M. MACRI', Management Control Systems - Tecniche e processi per implementare le strategie, MILANO, McGraw-Hill, 2006, pp. 445 - 452 [Chapter or essay]
-
N. Baldini; R. Grimaldi; M. Sobrero, Institutional changes and the commercialization of academic knowledge: a study of Italian universities’ patenting activities between 1965 and 2002, «RESEARCH POLICY», 2006, 35(4), pp. 518 - 532 [Scientific article]
-
M.G. Baldarelli, An Italian Note on Social Responsibility, Catholic social Teaching and the Economy of communion, «SOCIAL AND ENVIRONMENTAL ACCOUNTABILITY JOURNAL», 2006, 26, pp. 7 - 11 [Scientific article]
-
F. Palmucci, I mercati mobiliari italiani: la regolamentazione e la vigilanza., in: Economia dei mercati e degli strumenti finanziari, TORINO, Giappichelli, 2006, pp. 397 - 437 [Chapter or essay]
-
L.Mazzara, Il piano strategico nell'ente locale. Finalità, attori coinvolti e processo di formazione alla luce delle prime esperienze, MILANO, IPSOA, 2006, pp. 1-219 (Enti Locali). [Research monograph]
-
L.Mazzara, Il valore della strategia nell'ente locale, «AZIENDAITALIA», 2006, 4, pp. 285 - 292 [Scientific article]
-
L.Mazzara, Il processo di formazione delle strategie nell'ente locale: uno schema di analisi, «AZIENDAITALIA», 2006, 5, pp. 278 - 285 [Scientific article]
-
A. Matacena; M. Marano, Accountability e social reporting nelle cooperative mutualistiche, «RIVISTA DELLA COOPERAZIONE», 2006, 2, pp. 68 - 120 [Scientific article]
-
M. Marano; C. Buscarini; F. Manni, Premessa, in: La responsabilità sociale e il bilancio sociale delle organizzazioni dello sport, MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 9 - 12 (***) [Chapter or essay]
-
M. Marano, Gli strumenti di rendicontazione sociale nel governo e nella comunicazione delle aziende sportive non profit, in: La responsabilità sociale e il bilancio sociale delle organizzazioni dello sport, MILANO, Franco Angeli, 2006, pp. 34 - 81 (Economia & Management) [Chapter or essay]
-
M. Marano, Ma non è tutta colpa della riforma del 1996, «VITA», 2006, 20, 26 maggio 2006, pp. 4 - 4 [Scientific article]