Publications
-
BOARI C.; PRESUTTI M., Manchester: il cluster della produzione musicale, in: CAROLI MATTEO, I cluster urbani: Modelli internazionali, dinamiche economiche, politiche di sviluppo, MILANO, Edizioni Il Sole 24 Ore, 2004, pp. 77 - 100 [Chapter or essay]
-
GRIMALDI R.; GRANDI A., Academic research groups' organizational characteristics and the generation of successful business ideas, in: HOSNI Y.A. AND T. KHALIL EDS, Internet Economy: Opportunities and Challanges for Developed and Developing Regions of the World, LONDON, Elsevier Science Ltd, 2004, pp. 423 - 437 [Chapter or essay]
-
Boari, Cristina; Fratocchi, L.; Presutti, Manuela, Regional Clusters Between Localization and Globalization. An Empirical Investigation of an High-tech Metropolitan Cluster., in: MCDONALD FRANK; MAYER MICHAEL; BUCK TREVOR, The process of internationalization, LONDON, PALGRAVE-MACMILLAN, 2004, pp. 313 - 327 [Chapter or essay]
-
Landi, A.; Lusignani, Giuseppe, IL RISPARMIO GESTITO NELL'ESPERIENZA DELLE BANCHE EUROPEE. EFFETTI SULLA PERFORMANCE, in: M. ONADO A CURA DI, IL RISPARMIO GESTITO, ROMA, BANCARIA EDITRICE, 2004, pp. 143 - 169 [Chapter or essay]
-
Brighi, Paola; Landi, A.; Lusignani, Giuseppe, L'EVOLUZIONE DEL RISPARMIO GESTITO NEI PRINCIPALI SISTEMI FINANZIARI, in: MARCO ONADO A CURA DI, IL RISPARMIO GESTITO, ROMA, BANCARIA EDITRICE, 2004, pp. 23 - 80 [Chapter or essay]
-
Lusignani, Giuseppe, LA GESTIONE DEI RISCHI NELLA BANCA, in: M. ONADO A CURA DI, LA BANCA COME IMPRESA, BOLOGNA, IL MULINO, 2004, pp. 243 - 374 [Chapter or essay]
-
Bartolini, Monica, Il controllo dell'efficienza, in: FARNETI G., Il "nuovo" sistema informativo delle aziende pubbliche, MILANO, FrancoAngeli, 2004, pp. 163 - 167 (Alma Mater Studiorum Università di Bologna Collana di studi economico-aziendali della Facoltà di Economia con sede in Forlì Serie Didattica) [Chapter or essay]
-
BALDARELLI M., L’Etica nella governance delle aziende: un paradosso o una sfida?, «REVISIONE CONTABILE», 2004, 57, pp. 48 - 72 [Scientific article]
-
Baldarelli, MARIA-GABRIELLA, LA MISSION , LA GOVERNANCE E L’ACCOUNTABILITY DELLE AZIENDE ETICAMENTE ORIENTATE NEL MERCATO FINANZIARIO: TRA TEORIA E PRASSI, «NON PROFIT», 2004, 3, pp. 599 - 635 [Scientific article]
-
Boari, Cristina; Presutti, Manuela, Le determinanti del social capital nei network inter-organizzativi: evidenze empiriche nel cluster high-tech della Tiburtina Valley, «ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE», 2004, 123, pp. 81 - 108 [Scientific article]
-
Bartolini, Monica; Visani, Franco, Activity-based Costing: dalla teoria alla pratica, «BUDGET», 2004, 40, pp. 80 - 100 [Scientific article]
-
Odorici, Vincenza; Corrado, Raffaele, Between supply and demand: Intermediaries, social network and the construction of quality in the Italian Wine Industry, «THE JOURNAL OF MANAGEMENT AND GOVERNANCE», 2004, 8, pp. 149 - 171 [Scientific article]
-
GRANDI A.; GRIMALDI R., Evolution of incubation models. Evidence from the Italian incubation industry, «INDUSTRY & HIGHER EDUCATION», 2004, 18, pp. 23 - 31 [Scientific article]
-
Calderini, M.; Oriani, Raffaele; Sobrero, Maurizio, Il finanziamento privato dell'innovazione: quali strumenti per quali attività, «BANCARIA», 2004, 12, pp. 17 - 22 [Scientific article]
-
Savioli, Giuseppe; Castellani, Marco; Fabbri, Fabrizio; Cola, Valentina, La governance delle società partecipate dagli enti locali, «AZIENDAITALIA», 2004, 9, pp. 3 - 24 [Scientific article]
-
Cenni, Stefano; Ferretti, R., ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI STRUMENTI FINANZIARI, TORINO, GIAPPICHELLI, 2004, pp. 521 . [Research monograph]
-
Savioli, Giuseppe, Il bilancio di esercizio secondo i principi contabili nazionali e internazionali, MILANO, Giuffré, 2004, pp. 562 . [Research monograph]
-
BARTOLINI M., Il supporto informativo per le aziende snelle, ANCONA, CLUA, 2004, pp. 242 . [Research monograph]
-
Zanigni, Massimiliano, L’activity-based costing in atto. Metodo, progettazione, implementazione, PADOVA, CEDAM, 2004, pp. 200 . [Research monograph]
-
ZANIGNI M., Assetti di governance ed implicazioni sul sistema di controllo interno. Alcune considerazioni di dottrina e di metodo, BOLOGNA, CEDAM, 2004, pp. 370 . [Research monograph]