Publications
-
C. Orsingher; F.M. Barbini, La costituzione del gruppo Coin, in: Imprese in cambiamento, BOLOGNA, Bononia University Press, 2004, pp. 81 - 93 [Chapter or essay]
-
F.M. Barbini; C. Frigerio, La produzione snella e la fabbrica modulare in Fiat Auto, in: Imprese in cambiamento, BOLOGNA, Bononia University Press, 2004, pp. 111 - 124 [Chapter or essay]
-
F.M. Barbini; V. Gemmo, La creazione del Centro Servizi Amministrativi di Telecom Italia, in: Imprese in cambiamento, BOLOGNA, Bononia University Press, 2004, pp. 141 - 156 [Chapter or essay]
-
F.M. Barbini, Il sistema informativo per la gestione delle persone in Ciba Specialty Chemicals, in: Imprese in cambiamento, BOLOGNA, Bononia University Press, 2004, pp. 267 - 282 [Chapter or essay]
-
F.M. Barbini, Il contributo dell’impresa virtuale all’innovazione organizzativa, in: Innovazione organizzativa e tecnologie innovative, MILANO, Etas, 2004, pp. - - - [Chapter or essay]
-
Padovani E., Il governo dei servizi pubblici locali in outsourcing. Il controllo dell'efficacia, MILANO, FrancoAngeli, 2004, pp. 1-341 (Collana di studi economico-aziendali della Facoltà di Economia con sede in Forlì - Serie Studi e Ricerche). [Research monograph]
-
A. Baroncelli; U. Lago; S. Szymanski, Il business del calcio, MILANO, Egea, 2004, pp. 303 . [Research monograph]
-
A. Baroncelli; U. Lago, Il settore del calcio, in: A. BARONCELLI U. LAGO S. SZYMANSKI, Il business del calcio, MILANO, Egea, 2004, pp. 7 - 40 [Chapter or essay]
-
A. Baroncelli; U. Lago, L’analisi economico-finanziaria delle società calcistiche, in: A. BARONCELLI U. LAGO S. SZYMANSKI, Il business del calcio, MILANO, EGEA, 2004, pp. 69 - 110 [Chapter or essay]
-
M. Bartolini; D.M. Macrì; R. Silvi, Il controllo economico dei progetti, in: Innovazione tecnologica e gestione d'impresa. La gestione dello sviluppo prodotto, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 181 - 199 [Chapter or essay]
-
Paletta A.; Speziale M.T.; Zanigni M., Manuale di Contabilità Direzionale, BOLOGNA, D.U. Press, 2004, pp. 254 . [Research monograph]
-
Paletta A.; Vidoni D., Italian School Managers: a complex identity, «INTERNATIONAL STUDIES IN EDUCATIONAL ADMINISTRATION», 2004, 3, pp. 1 - 27 [Scientific article]
-
M. Santi, Il controllo multidimensionale nell'azienda museo: dalla teoria alle applicazioni operative, in: Misurare e comunicare i risultati, MILANO, FrancoAngeli, 2004, pp. 151 - 172 [Chapter or essay]
-
A. Lipparini; G.L. Marzocchi, Indagine sul potenziale competitivo delle piccole e medie imprese della provincia di Bologna, BOLOGNA, API, 2004, pp. 90 . [Research monograph]
-
Padovani E., Gli indicatori e le varie necessità informative, in: FARNETI G., Ragioneria pubblica. Il "nuovo" sistema informativo delle aziende pubbliche, MILANO, FrancoAngeli, 2004, pp. 179 - 186 (Collana di studi economico-aziendali della Facoltà di Economia con sede in Forlì - Serie Didattica) [Chapter or essay]
-
Padovani E.; Visani F., I sistemi informativi evoluti, in: FARNETI G., Ragioneria pubblica. Il "nuovo" sistema informativo delle aziende pubbliche, MILANO, FrancoAngeli, 2004, pp. 212 - 221 (Collana di studi economico-aziendali della Facoltà di Economia con sede in Forlì - Serie Didattica) [Chapter or essay]
-
Raffaele Corrado, Legami personali e di capitale fra le grandi imprese italiane (1986-1990). Uno studio di network, BOLOGNA, CLUEB, 2004, pp. 139 . [Research monograph]
-
F. Palmucci, La nuova Direttiva sui Servizi di Investimento e sui Mercati Regolamentati: novità e temi di discussione., in: L'innovazione Finanziaria. Osservatorio Newfin 2004. Corporate, investment e retail banking. Gestione del risparmio, mercati finanziari e previdenza., ROMA, Bancaria, 2004, pp. 161 - 183 (Banca e Mercati, n.51) [Chapter or essay]
-
F. Palmucci, Corporate Governance; What do we Know, and What is Different about Banks, «BANCHE E BANCHIERI», 2004, 4, pp. 372 - 374 [Review]
-
G. Torluccio, Gli strumenti finanziari, in: L'intermediazione finanziaria- volume 1, BOLOGNA, Bononia University Press, 2004, pp. 65 - 134 [Chapter or essay]