Al via la nuova edizione di Nuove Idee Nuove Imprese (iscrizioni entro il 31 maggio), alla cui organizzazione contribuisce anche il Dipartimento di Scienze Aziendali.
Alla competizione si affianca un percorso formativo gratuito aperto a tutti i partecipanti.
In palio premi per 21.000 euro e numerosi benefits.
Con la pubblicazione del bando e l’apertura delle iscrizioni si avvia la ventiquattresima edizione di Nuove Idee Nuove Imprese, la business plan competition che supporta le idee innovative per dare loro sostanza, cultura e connessioni e premia i progetti d’impresa più brillanti.
23 edizioni alle spalle, oltre 4.700 partecipanti, 1.785 idee di business presentate e 455 business plan redatti. Sono 140 le aziende nate in seguito alla partecipazione e 670.000 euro l’ammontare dei premi distribuiti.
Il bando guarda a tutto il territorio nazionale, con un focus per le province romagnole di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, oltre che per la Repubblica di San Marino.
COME FUNZIONA IL PERCORSO
- Possono partecipare aspiranti imprenditori, startupper e team di almeno due persone con un’idea innovativa, ma anche neoimprenditori che abbiano fondato un’attività da non più di 24 mesi.
- Per iscriversi occorre compilare il modulo online sul sito web www.nuoveideenuoveimprese.it, nella sezione “Partecipa”, entro il 31 maggio.
- La prima fase, aperta a tutti gli iscritti, prenderà il via a giugno con una formazione volta a fornire gli strumenti per sviluppare l’idea imprenditoriale.
- I progetti selezionati, poi, potranno accedere alla seconda fase per redazione del business plan.
- La partecipazione all’intero percorso è gratuita. Le lezioni si terranno a Rimini.
Per saperne di più, su iscrizioni e premi: visita il sito di Nuove Idee Nuove Imprese