Presentazione
La nostra storia e il dipartimento oggi
Nel maggio 1983 nasce il Dipartimento di Discipline Economico Aziendali dal raggruppamento degli Istituti di Tecnica e di Ragioneria. Nel 1995 confluisce nel dipartimento anche l’Istituto di Merceologia.
Nel corso degli anni il Dipartimento ha saputo aumentare il proprio prestigio e la rilevanza culturale delle proprie attività, diventando nel 2006 l’attuale Dipartimento di Scienze Aziendali - DISA.
Il Dipartimento di Scienze Aziendali rappresenta il riferimento per la didattica e la ricerca nelle seguenti aree:
- Economia Aziendale
- Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari;
- Finanza Aziendale
- Gestione e Innovazione delle Organizzazioni Culturali e Artistiche
- Innovazione Tecnologica
- Marketing
- Organizzazione
- Produzione e Supply Chain Management
- Strategia di Impresa
- Tecnologia e Valorizzazione delle Risorse.
Il Dipartimento di Scienze Aziendali, articolato in 4 diverse strutture, attualmente annovera oltre 90 professori, ricercatori e collaboratori di ricerca, e 15 unità tecnico-amministrative.
E’ attivo presso il dipartimento un Programma di Dottorato di ricerca in General Management, svolto in lingua inglese.
Governance
Negli anni si sono avvicendati nella carica di direttore di dipartimento i professori
- Osvaldo Paganelli, (1983-1985)
- Andrea Zanoni (1985-1991)
- Gianni Lorenzoni (1991-1994)
- Sandro Sandri (1994-2000)
- Cristina Boari (2000-2006)
- Maurizio Sobrero (2006-2012)
- Carlo Boschetti ( 2012-2017)
- Maurizio Sobrero (2017-2021)
L’attuale Direttore Generale del Dipartimento è il Professor Angelo Paletta, in carica dal 30 Gennaio 2021.
Gli attuali Direttori delle tre Sedi del Dipartimento sono:
Professor Stefano Mengoli per la sede di Bologna,
Professoressa Elisa Montaguti per la sede di Forlì e
Professor Marco Maria Mattei per la sede di Rimini.
La ricerca e la didattica
La ricerca svolta dai professori e dai ricercatori costituisce il cuore dell'attività del Dipartimento ed ha l'obiettivo di contribuire alla letteratura scientifica nazionale e internazionale. L'attività di ricerca è inoltre connessa alle esigenze operative e ai fabbisogni di conoscenza delle imprese e delle istituzioni. Nell'ambito delle diverse aree di ricerca sono numerose le collaborazioni internazionali e i progetti permanenti e finanziati. Le aree di ricerca possono essere sinteticamente individuate nelle seguenti:
- Economia Aziendale
- Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari
- Finanza Aziendale
- GIOCA Ricerche
- Innovazione Tecnologica
- Marketing
- Organizzazione
- Strategia
- Tecnologia e Valorizzazione delle Risorse
L'attività didattica viene svolta su numerosi Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale di cui il DiSA è dipartimento di riferimento, presso le sedi didattiche di Bologna, Rimini e Forlì. L’offerta didattica riguarda anche corsi Internazionali.
Le strutture didattiche coinvolte sono: Economia (Bologna, Forlì, Rimini), Ingegneria (Bologna), Lettere (Rimini), Scienze Motorie (Rimini), Scienze Politiche (Forlì), Scienze Statistiche (Bologna, Rimini).
Notevole patrimonio culturale sul tema delle Scienze Aziendali è presente presso la biblioteca del dipartimento.
Sono disponibili per il download gli Annuari del Dipartimento relativi agli anni 2019 e 2020
-
Annuario del Dipartimento 2019
[ .pdf 4.67 MB ]
-
Annuario del Dipartimento 2020
[ .pdf 19.28 MB ]