Notizie

Innovazione e ricerca
Nuove Idee Nuove Imprese
Edizione 2025: iscrizioni entro il 31 maggio

Innovazione e ricerca
Bologna Ambassador 2025
Premiati gli studiosi del DISA

i5 Training
UN PRME (United Nations Principles for Responsible Management Education)

Incontri e iniziative
Tecnologia, azioni per il clima e innovazione pubblica: se ne parla a Bologna durante IRSPM 2025
Due momenti aperti al pubblico - nell’ambito della conferenza annuale della International Research Society for Public Management, ospitata e organizzata dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater - in cui si confronteranno amministratori e operatori della pubblica amministrazione

Innovazione e ricerca
Assistant Professor in Corporate Finance (Tenure-Track)
Stay tuned!

TECH FORWARD – Corso Alta Formazione finanziata FSE: candidature aperte
Scadenza: 31 marzo ore 10.00.

Incontri e iniziative
Come tutelare i risparmi nello scenario odierno?
A Bologna un convegno, nato dalla sinergia di quattro Dipartimenti dell’Ama Mater, per aiutare la cittadinanza a muoversi nel sistema finanziario contemporaneo, mutato negli anni sotto la spinta della normativa europea

Innovazione e ricerca
Nepotismo e favoritismi riducono la produttività delle aziende familiari
Un’indagine su oltre 800 dipendenti in 186 piccole e medie imprese familiari italiane mostra che la presenza di pratiche discriminatorie non solo penalizza i talenti interni, ma danneggia anche la competitività aziendale nel lungo termine

Innovazione e ricerca
Strumenti pratici e coinvolgenti per insegnare le materie STEM
Li ha realizzati il progetto Erasmus+ Teach-BEAST, a cui ha partecipato l’Università di Bologna: per coinvolgere studentesse e studenti con attività e sfide da risolvere e per formare gli insegnanti a integrare l’orientamento professionale all’interno dei loro corsi

In Ateneo
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento.
Innovazione e ricerca
Bando Erasmus+ Blended Intensive Programme 2024/25
Deadline: 3 March.

Innovazione e ricerca
Sostenibilità ambientale, sociale e di governance: nuovi strumenti per formare i project manager di domani
Il nuovo progetto Erasmus+ ESG4PMChange, a cui partecipa il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater, punta a integrare i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) all’interno dei percorsi di formazione per chi si occupa della gestione dei progetti all’interno delle organizzazioni