Ambiti di ricerca
Docenti e Ricercatori/Ricercatrici del DiSA sono organizzati in "Gruppi di Ricerca" che rispecchiano i Settori Scientifico Disciplinari del Ministero dell'Università e della Ricerca. Per conoscerli e sapere chi ne fa parte, clicca sul link in calce a questa pagina (Gruppi di ricerca). Qui trovi gli ambiti di ricerca trasversali ai Gruppi del Dipartimento, elencati secondo i principali sistemi di classificazione internazionale. Clicca sull'ambito di tuo interesse per entrare in contatto con chi se ne occupa.

Organizzazioni artistiche e culturali

Organizzazione aziendale
Notizie
Innovazione e ricerca
Bando Erasmus+ Blended Intensive Programme 2024/25
Deadline: 3 March.

Innovazione e ricerca
Sostenibilità ambientale, sociale e di governance: nuovi strumenti per formare i project manager di domani
Il nuovo progetto Erasmus+ ESG4PMChange, a cui partecipa il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater, punta a integrare i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) all’interno dei percorsi di formazione per chi si occupa della gestione dei progetti all’interno delle organizzazioni
Innovazione e ricerca
ABC4E project
Enhancing collaboration in science through psychological flexibility

Innovazione e ricerca
Nuovi strumenti per contrastare le discriminazioni basate sull’età
Il progetto Erasmus+ IMAGE, a cui partecipa il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater, metterà a punto un corso di formazione professionale per offrire ai responsabili delle risorse umane strumenti utili nella gestione delle differenze di età sul posto di lavoro