Nel settore culturale si riscontra un’esigenza di avere maggiori capacità imprenditoriali e di poterle mettere in pratica. Esistono corsi di formazione rivolti ai settori dedicati al patrimonio culturale e ai musei, ma l’offerta, la fruizione e il livello di accreditamento sono modesti nella maggior parte degli Stati Membri UE. Il progetto ha l’obiettivo di fornire alle organizzazioni, che si occupano di patrimonio culturale e ai musei, le possibilità di acquisire competenze e strumenti nell’ambito di imprenditorialità culturale.
Coordinatore: Stichting Amsterdamse Hogeschool voor de Kunsten – Amsterdam University of the Arts (Paesi Bassi)
Partners: prof. Luca Zan e Sara Bonini Baraldi, Dipartimento di Scienze Aziendali, UNIBO (IT); CIAPE – Centro italiano per l’apprendimento permanente (IT); Goldsmith College (UK); Stichting Landschap Erfgoed Utrecht (NL)
Durata: 3 anni (1/9/2015 – 31/08/2018)