Qualità della ricerca e della didattica

Il sistema di gestione per Assicurazione della Qualità è costituito da quattro processi correlati: pianificazione, gestione, autovalutazione, miglioramento.
Qualità della Ricerca
L’approccio dettato dal Presidio di qualità è caratterizzato dalla introduzione dei principi di qualità a livello dipartimentale: trasparenza, condivisione delle informazioni, verifica dei risultati con indicatori o evidenze documentali. Il Presidio facilita l’autovalutazione offrendo supporto ai Dipartimenti affinché definiscano obiettivi di miglioramento secondo le proprie specificità e in linea con gli obiettivi del Piano Strategico di Ateneo.
Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD)
La Scheda Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) raccoglie informazioni sulla ricerca e la terza missione, ed è curata dal dipartimento. Durante la riunione annuale di riesame, il Dipartimento analizza le informazioni qualitative e quantitative relative a obiettivi, organizzazione, politiche di qualità del dipartimento, gruppi di ricerca iniziative di terza missione e public engagement. LA SUA-RD è anche utilizzata per la verifica annuale dei risultati della ricerca ai fini della valutazione ed accreditamento periodici condotti da ANVUR.
Il ciclo di miglioramento continuo della SUA-RD
L’Assicurazione di qualità della ricerca e della terza missione:
Pianificare
- Definizione obiettivi triennali di ricerca e terza missione in linea con il piano strategico di Ateneo e provvisti di indicatori di monitoraggio (SUA-RD Quadro A1)
- Strategia di Terza Missione: Le principali linee di approccio del dipartimento coerenti alla propria specificità (SUA-RD Quadro I0)
Gestire
- Organizzazione del Dipartimento (SUA-RD Quadro B1)
- Gruppi Ricerca (SUA-RD Quadro B1b)
- Sistema di gestione AQ ricerca: Compiti e responsabilità per la conduzione del riesame, criteri di distribuzione delle risorse. (SUA-RD Quadro B2)
Valutare
- Analisi dei risultati del monitoraggio: Autovalutazione approfondita e verifica avanzamento obiettivi triennali (Riesame SUA-RD Quadro B3)
Migliorare
- Definizione e ambiti di miglioramento: Formulazione di ambiti di intervento emersi dall’ AV (Riesame SUA-RD Quadro B3)
SUA-RD Campagna 2021:
Il Dipartimento di Scienze Aziendali ha aggiornato i quadri che costituiscono il sistema assicurazione qualità della ricerca
StrutturaOrganizzativa -DISA (Quadro B1)
Gruppi di ricerca- DiSA (Quadro B1b)
Politica Qualità - DiSA (Quadro B2)
Riesame - DiSA (quadro B3)
Terza Missione - DiSA (Quadro I0)
SUA-RD Campagna 2020:
Il Dipartimento di Scienze Aziendali ha aggiornato i quadri che costituiscono il sistema assicurazione qualità della ricerca
Primo Monitoraggio Obiettivi - DISA
Riesame - DiSA (quadro B3)
SUA-RD Campagna 2019:
Il Dipartimento di Scienze Aziendali ha aggiornato i quadri che costituiscono il sistema assicurazione qualità della ricerca
Pianificazione Obiettivi -DISA (quadro A1)
StrutturaOrganizzativa -DISA (Quadro B1)
Gruppi di ricerca- DiSA (Quadro B1b)
Politica Qualità - DiSA (Quadro B2)
Riesame - DiSA (quadro B3)
Terza Missione - DiSA (Quadro I0)
SUA-RD Campagna 2018:
Il Dipartimento di Scienze aziendali ha aggiornato i quadri che costituiscono il sistema assicurazione qualità della ricerca
- Struttura organizzativa - DiSA (Quadro B1)
- Gruppi di ricerca - DiSA (Quadro B1b)
- Politica Qualità - DiSA (Quadro B2)
SUA-RD 2014-2016:
- Pianificazione obiettivi annuali e pluriennali (Quadro A1)
- Struttura organizzativa del Dipartimento (Quadro B1)
- Gruppi di ricerca (Quadro B1b)
- Politica per l'Assicurazione di Qualità (Quadro B2)
SUA-RD 2011-2013:
- Politica Qualità Dipartimento
- Obiettivi Ricerca Dipartimento
SUA-RD CAMPAGNA 2021
-
Struttura Organizzativa DISA (Quadro B1)
[ .pdf 86.22 KB ]
-
Gruppi di Ricerca DISA (Quadro B1b)
[ .pdf 245.31 KB ]
-
[ .pdf 404.59 KB ]
-
Terza Missione DISA (Quadro I0)
[ .pdf 250.54 KB ]
SUA-RD CAMPAGNA 2020
-
SUA-RD 2020 - Primo monitoraggio obiettivi
[ .pdf 435.01 KB ]
-
[ .pdf 224.42 KB ]
-
[ .pdf 159.29 KB ]
SUA-RD Campagna 2019
-
Pianificazione Obiettivi -DISA (quadro A1)
[ .pdf 169.68 KB ]
-
StrutturaOrganizzativa -DISA (Quadro B1)
[ .pdf 237.38 KB ]
-
Gruppi di ricerca- DiSA (Quadro B1b)
[ .pdf 206.05 KB ]
-
Politica Qualità - DiSA (Quadro B2)
[ .pdf 352.54 KB ]
-
[ .pdf 741.26 KB ]
-
Terza Missione - DiSA (Quadro I0)
[ .pdf 160.89 KB ]
SUA-RD Campagna 2018:
-
Struttura Organizzativa_DISA_Quadro B1
[ .pdf 58.21 KB ]
-
Gruppi di ricerca_DISA_Quadro B1b
[ .pdf 47.8 KB ]
-
PoliticaQualita_DISA_Quadro B2
[ .pdf 34.94 KB ]
SUA-RD 2014-2016:
-
Pianificazione Obiettvi_DISA Quadro A1
[ .pdf 119.47 KB ]
-
StrutturaOrganizzativa_DISA_Quadro B1
[ .pdf 171.48 KB ]
-
GruppiRicerca_DISA_ Quadro B1b
[ .pdf 98.43 KB ]
-
PoliticaQualita_DISA_Quadro B2
[ .pdf 274.37 KB ]
SUA-RD 2011-2013:
-
ObiettiviRicerca_DiSA_QuadroA1
[ .pdf 142.13 KB ]
-
PoliticaQualita_DiSA_Quadro B2
[ .pdf 193.42 KB ]
Qualità della Didattica
La qualità della didattica rappresenta la capacità di dare risposte adeguate alle aspettative di tutti i soggetti che hanno interesse al servizio formativo offerto: studenti, famiglie e mondo del lavoro.
Si tratta in concreto, a livello di Ateneo ma anche a livello di dipartimento, di mettere in campo obiettivi, strumenti, azioni e verifiche, attraverso i quali realizzare una politica di qualità per migliorare costantemente la propria offerta formativa.
Il ciclo di miglioramento continuo del Corso di Studio
Linee strategiche e linee operative di Ateneo per l’istituzione, attivazione e valutazione dell’offerta didattica:
Pianificare
- Progettazione Corsi di Studio: Definizione della domanda di formazione e del profilo professionale (SUA-CdS Quadri A1 e A2), degli obiettivi formativi e risultati di apprendimento (SUA-CdS Quadro A4 e Quadro F)
- Annuale progettazione del processo formativo Regolamento e piano didattico (SUA-CdS Quadri A3, A5, B1 e offerta didattica programmata)
- Programmazione didattica delle risorse (SUA-CdS Offerta didattica erogata)
Gestire
- Organizzazione dell’erogazione delle attività formative (SUA-CdS B2)
Valutare
- Analisi dei risultati del monitoraggio (SUA- CdS Quadri B6, B7, C1, C2, D Riesame Relazione Commissione Paritetica)
Migliorare
- Definizione e realizzazione azioni di miglioramento (Riesame SUA-CdS Quadro D)