Un incontro conclusivo per condividere i risultati del progetto di Public Engagement (finanziato da PNRR OnFood), che ha coinvolto 4 Dipartimenti dell'Università di Bologna (Farmacia e Biotecnologie - FaBiT, Chimica industriale "Toso Montanari" - CHIMIND, Scienze aziendali - DiSA e Scienze per la Qualità della Vita - QUVI), il Comune di Bologna, l’AUSL, l’ Istituto Comprensivo 5 di Bologna, Camst group ed enti del terzo settore (Crea, La Corte della Carta con Fondazione L.Bonduelle e il Future Food Institute), al fine di ridurre e riutilizzare gli scarti alimentari, grazie a molteplici attività intersecanti e complementari.
Oltre alla discussione dei risultati ottenuti, ci sarà una dimostrazione pratica del sistema di microfluidica su carta per evitare inutili scarti alimentari e i bambini potranno sperimentare il gioco InOrto, realizzato da La Corte della Carta e dalla Fondazione L.Bonduelle, ed in particolare l’espansione “In Compost” sviluppata, nell’ambito del progetto, insieme ad una classe “pilota” dell’IC5.
Verrà offerto un aperitivo sostenibile!
Ingresso libero previa iscrizione: per le iscrizioni visita la pagina dedicata