Società Benefit in Italia tra etica e governance responsabile: il quadro attuale e le prospettive future

Presentazione dell’indagine nazionale su governance ed etica delle Società Benefit condotta dal Dipartimento di Scienze Aziendali con Camera di Commercio di Brindisi-Taranto e InfoCamere.

  • Data: 20 novembre 2025 dalle 10:00 alle 13:00

  • Luogo: Sala Feste | Palazzo Malvezzi, Via Zamboni 22 – Bologna

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero previa iscrizione

Il convegno si propone come un’occasione di confronto sul ruolo delle Società Benefit nel promuovere modelli di governance orientati alla responsabilità sociale e alla sostenibilità.

Verranno presentati i risultati dell’indagine nazionale sulla governance ed etica delle Società Benefit condotta nel 2024 nell’ambito di un progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna in collaborazione con la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto e InfoCamere.

Il progetto ha analizzato un campione di Società Benefit, con particolare attenzione alla governance, alle politiche etiche e al coinvolgimento degli stakeholder nei processi decisionali. 

Una tavola rotonda con esperti di etica aziendale e sostenibilità approfondirà il ruolo della governance nel perseguimento di finalità di beneficio comune e nella gestione responsabile delle attività imprenditoriali.

Il convegno intende offrire uno spazio di riflessione sullo stato attuale, teorico e pratico, delle forme di governance responsabile adottate dalle Società Benefit e, più in generale, sulle prospettive evolutive della governance e dell’etica aziendale.

Queste riflessioni si rivolgono a chi è coinvolto o interessato al ruolo dell’impresa nella società (professionisti, istituzioni, ricercatori, studenti, cittadine e cittadini) con l’obiettivo di promuovere modelli più etici, inclusivi e sostenibili.

La partecipazione è libera, previa registrazione al form in calce entro il 17 novembre 2025 e fino ad esaurimento posti.

Programma:

 9.30 – 10.00 Registrazioni

10.00 - 10.15 Saluti istituzionali

Prof. Angelo Paletta, Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna 

Dott. Vincenzo Cesareo, Presidente della Camera di commercio di Brindisi - Taranto.

Dott. Paolo Ghezzi Direttore Infocamere

10.15 – 11.00 Governance ed Etica delle Società Benefit: i risultati dell’indagine

Prof.ssa Magalì Fia, Professoressa di Etica e Sostenibilità, Dipartimento di Scienze Aziendali, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna 

Dott.ssa Anna Pontini, dott.ssa magistrale in Management dell’Economia Sociale, Dipartimento di Scienze Aziendali, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna 

11.00 – 11.45 I modelli di governance nelle società Benefit

Prof.ssa Magalì Fia, Professoressa di Etica e Sostenibilità, Alma Mater Studiorum

Dott. Niccolò Stamboglis, Data Scientist Infocamere

11.45 - 11.30 Coffee break

11.30 -13.00 Tavola rotonda: il ruolo della governance

Relatrici/Relatori:

Prof. Alessandro Sancino, Professore ordinario di Economia aziendale, Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi , Università degli Studi di Milano 

Prof. Lorenzo Sacconi, Professore ordinario di Politica economica, Dipartimento di diritto Pubblico e Sovranazionale, Università degli Studi di Milano

Modera:

Prof.ssa Magalì Fia, Professoressa di Etica e Sostenibilità, Dipartimento di Scienze Aziendali, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna 

13.00-14.00 Light lunch

Form di iscrizione all'evento.

L'iscrizione è gratuita ed è possibile entro il 17 novembre 2025, fino ad esaurimento dei posti disponibili.