GIUDIZIO DI PARIFICAZIONE DEL RENDICONTO GENERALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Con il contributo del Dipartimento di Scienze Aziendali

Pubblicato: 30 giugno 2025 | Innovazione e ricerca

Venerdì 27 giugno 2025, nella sede della Prefettura di Bologna, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per l’Emilia-Romagna ha pronunciato il Giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione Emilia-Romagna, per l’esercizio 2024.

Ad ottobre 2024, l'Università di Bologna e la Corte dei Conti - Sezione di Controllo per l’Emilia – Romagna hanno firmato una convenzione della durata di tre anni con l'obiettivo di promuovere iniziative didattiche e formative, tavoli di confronto scientifico ed eventi per diffondere tematiche relative al bilancio e alla gestione finanziaria degli enti locali e dei loro organismi partecipati.

Il Dipartimento di Scienze Aziendali è stato promotore di questa iniziativa e contribuito a sviluppare un modello innovativo di analisi dell’equilibrio strutturale della parte corrente dei bilanci regionali. Un approccio volto a valutare in modo strutturale la sostenibilità dei conti delle amministrazioni regionali, applicato per la prima volta nel giudizio di parificazione del bilancio della Regione Emilia-Romagna.

📊 Alcuni elementi distintivi del progetto:
📌 Analisi dettagliata di oltre 3.000 voci di bilancio (entrate e spese correnti)
📌 Integrazione di routine di intelligenza artificiale, sempre affiancate da verifica e interpretazione umana
📌 Coinvolgimento attivo di studenti e studentesse nei processi di analisi

L’evento è stato trasmesso in diretta streaming: guarda il video della presentazione.