Master Universitari del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater

Master Universitari del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater

Il tuo futuro inizia adesso!

Pubblicato: 08 luglio 2025

Hai appena concluso il tuo percorso universitario e stai decidendo come investire sul tuo futuro?

Sei in una fase cruciale della tua crescita professionale. Per valorizzare al meglio il tuo percorso di studi e prepararti alle sfide di un mercato del lavoro sempre più competitivo e globale, puoi scegliere uno dei Master Universitari del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater: programmi pensati per offrire competenze aggiornate, visione strategica e concrete opportunità di inserimento lavorativo.

Di seguito trovi i programmi con selezioni ancora aperte per l’anno accademico 2025-26: scegli il percorso che fa per te!

***

Master attivati presso il Dipartimento di Scienze Aziendali

  • Master in City Management (italiano): Bando in fase di pubblicazione. L'obiettivo prioritario del Master è quello di fornire competenze distintive inerenti alle aree tematiche della pianificazione strategica, direzione e controllo aziendale attraverso l'approfondimento dei processi, delle metodologie e degli strumenti di pianificazione, programmazione, rendicontazione e controllo concernenti il governo ed il funzionamento di una pubblica amministrazione locale.
  • Master in Fundraising per il nonprofit e gli enti pubblici (Italiano): iscrizioni entro il 4 ottobre 2025. Obiettivo de l master è fornire a operatori, professionisti e dirigenti del nonprofit competenze specifiche di fundraising. Oggi sempre di più il mercato del lavoro del Terzo Settore è alla ricerca di figure professionali nell'ambito del Fundraising che possano supportare le realtà di riferimento in termini anche di sostenibilità.
  • Master in Finance & Risk Management (Inglese): iscrizioni entro il 14 novembre 2025, in partenza a gennaio 2026. The program aims to prepare professional figures for risk management departments in banks, insurance companies, market regulators and financial intermediary authorities, or in the accounting-finance departments. This program aims to train specialists in the field of risk management (Chief Risk Officer or CRO), a highly qualified professional figure to guarantee the success of financial institutions and financial enterprises.

Master attivati presso Bologna Business School

In partenza a ottobre 2025 - Iscrizioni entro il 15 settembre 2025

  • Master in Digital Marketing and Communication(Inglese): fornisce solide basi di marketing orientate alla creazione, gestione e misurazione dei contenuti sui media digitali. Forma professionisti capaci di rispondere all’evoluzione del mondo della comunicazione, traducendo le esigenze aziendali in strategie e piani di comunicazione efficaci.
  • Master in Finance (Inglese): offre due percorsi complementari per formare professionisti capaci di guidare decisioni finanziarie strategiche: uno focalizzato sull’uso dell’intelligenza artificiale per l’analisi dei dati e l’ottimizzazione dei processi finanziari, l’altro orientato all’imprenditorialità e alla finanza per startup e PMI innovative. Indirizzi disponibili:

   o     Entrepreneurial Finance

   o     Finance and Artificial Intelligence

  • Master in HR and Organization(Inglese): ha l’obiettivo di rendere persone e aziende più competitive a livello internazionale, applicando teorie e strumenti avanzati alla gestione delle risorse umane. Punta a valorizzare il capitale umano attraverso un approccio sistematico all’organizzazione, partendo dalle basi del management fino alla progettazione strategica dell’area HR.
  • Master in Marketing Management (Inglese):si propone di sviluppare e potenziare le competenze in marketing e vendita all’interno delle strategie competitive aziendali, con un focus su analisi di mercato, comportamento del consumatore, gestione di prodotto, marca, prezzo, comunicazione e canali di vendita. Mira, inoltre, a rafforzare la gestione della forza vendita e dei clienti strategici, promuovendo al contempo le soft skills relazionali e l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali e dell’omnicanalità, anche attraverso attività laboratoriali. Indirizzi disponibili:

  o     Analytics and AI for Marketing

   o     Applied Marketing and Sales

In partenza a dicembre 2025 - Iscrizioni entro il 3 novembre 2025. 

  • Master in Gestione d’Impresa (Italiano)/Business Management (Inglese):è un percorso di crescita individuale e di accompagnamento ad una futura carriera manageriale. Il programma ha l’obiettivo – nella prima parte – di fornire una visione a 360° del funzionamento di un’impresa, conoscendo i processi e le strategie di ogni dipartimento funzionale al raggiungimento degli obiettivi di business e – nella seconda parte dedicata agli indirizzi di specializzazione – di acquisire competenze utili per il proprio settore di interesse. Indirizzi disponibili:

                  o     Food&Wine (Italiano)

                  o     Made in Italy (Italiano)

                  o     Retail Management and eCommerce(Italiano)

                  o     Sport Management (Italiano)

                  o     Global and Emerging Markets (Inglese)

                  o     Green Management and Sustainable Businesses (Inglese)

                  o     Italian Premium Brands (Inglese)

                  o     Life Sciences and MedTech (Inglese)

                  o     New Space Economy (Inglese)

                  o     Tourism, Heritage and Events (Inglese)

Per maggiori informazioni su questi Master, chiama il numero +39 0512090145 (Alessandra de Nichilo, Admission Manager) o scrivi a professionalmasters@bbs.unibo.it: avrai un Colloquio di Orientamento individuale, per scegliere il programma che si adatta meglio al tuo profilo e alle tue aspirazioni.