Notizie

In Ateneo
Revisione dello Statuto di Ateneo
Partecipa!

In Ateneo
La nuova relazione del CNEL sulla qualità dei servizi delle pubbliche amministrazioni, realizzata con il contributo dell’Alma Mater
Alla stesura della nuova “Relazione al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini” ha collaborato anche l’Osservatorio Servizi Pubblici Locali (OSPL), attivo al Dipartimento di Scienze Aziendali dell'Università di Bologna

In Ateneo
Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle dottoresse di Ricerca - 20 giugno
Hai un titolo di Dottore di Ricerca per il ciclo XXXI, XXXII e XXXIII?

In Ateneo
Marjane Satrapi all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università di Bologna
L’artista e intellettuale iraniana è stata l’ospite d’onore alla cerimonia svolta lunedì 20 febbraio nell’Aula Magna di Santa Lucia. Il Rettore Giovanni Molari le ha consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Alma Mater

In Ateneo
Alberto Vacchi sarà Laureato ad honorem dell'Università di Bologna
Il Presidente e Amministratore Delegato di IMA (Industria Macchine Automatiche) riceverà la Laurea ad honorem in Ingegneria Gestionale nel corso di una cerimonia in Aula Magna Santa Lucia
In Ateneo
The University of Bologna with Africa: Education & Research to practice
Webinar

In Ateneo
Job Shadowing: formazione internazionale insieme ai manager d'impresa
Gli studenti selezionati potranno svolgere esperienze formative nelle sedi internazionali di grandi aziende

In Ateneo
Elezioni studentesche 2022
Risultati e dati ufficiosi sulle affluenze.
In Ateneo
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a.a. 2022/23
Consulta l’offerta dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

In Ateneo
L’Ambasciatore di Germania, Viktor Elbling, in visita al Campus di Forlì
Il più alto rappresentante diplomatico della Repubblica Federale di Germania in Italia ha visitato il campus universitario su invito del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT)