Organizzazioni artistiche e culturali e industrie creative (GIOCA)
Il Dipartimento è attivo nel campo della gestione e dell'innovazione delle organizzazioni artistiche e culturali e dell'economia creativa. Il Centro si propone di aggiungere una visione critica della gestione ai dibattiti nei settori culturali e creativi, solitamente dominati da approcci macroeconomici, sociologici, giuridici e strettamente professionali.
Gestione del patrimonio culturale.
Negli ultimi 20 anni, il Centro di Ricerca GIOCA è stato attivamente coinvolto nello studio della gestione e dell'organizzazione delle istituzioni artistiche e culturali in diversi Paesi (Italia, Cina, Turchia, Perù, Francia). L'obiettivo è indagare come tendenze simili in termini di riduzione delle risorse pubbliche, differenziazione dei flussi di entrate e introduzione di logiche orientate al visitatore si sviluppino in contesti istituzionali diversi da quelli anglosassoni più spesso analizzati.
Industrie creative
Alcuni membri della facoltà stanno studiando industrie come quella dei fumetti, della pubblicità, del cinema, della moda e dell'enologia per contribuire a conversazioni più ampie negli studi di management, particolarmente interessati alla struttura sociale della creatività, alla gestione delle reti e alle relazioni tra aziende.
I ricercatori che si sono concentrati sulla struttura sociale della creatività hanno sviluppato una combinazione di disegni sperimentali e metodi analitici di rete per esaminare la rete e le basi cognitive del riconoscimento e della creatività nei campi culturali. Allo stesso modo, alcuni ricercatori hanno utilizzato l'analisi qualitativa e l'analisi delle reti sociali per capire come le relazioni di rete si sviluppano e si evolvono in relazione alle azioni di gestione per far fronte all'incertezza e alla creatività.
Infine, i ricercatori hanno studiato il ruolo delle relazioni tra imprese nello sviluppo di progetti creativi (ad esempio, l'estensione di un marchio attraverso la concessione di licenze nel settore della moda) e le determinanti dell'espansione di relazioni mature.
Insegnamento e formazione
La maggior parte dei membri della facoltà interessati alle industrie culturali e creative sono attivamente coinvolti nel programma GIOCA (Graduate degree in Innovation and Organization of Culture and the Arts). Questo programma innovativo è stato progettato per aiutare gli studenti a raggiungere le competenze manageriali necessarie per lavorare nelle organizzazioni culturali, concentrandosi su ampie conoscenze manageriali e utilizzando un forte approccio interdisciplinare e internazionale.