Pubblicazioni scientifiche
-
L.Mazzara, Il piano strategico nell'ente locale. Progettazione, sviluppo e strumenti di monitoraggio, MILANO, IPSOA Gruppo Wolters Kluwer, 2009, pp. 381 (Enti Locali). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
L.Mazzara, Dal programma di mandato all'avvio del processo di pianificazione strategica: indicazioni per i nuovi amministratori locali, «AZIENDAITALIA», 2009, VII, pp. 469 - 476 [Articolo in rivista]
-
Savioli G.; Orelli R.L.; Gianfelici C., Le politiche di privatizzazione nei servizi pubblici locali: il caso Hera Spa, in: L'innovazione della governance e delle strategie nei settori delle public utilities, BOLOGNA, Il Mulino, 2009, pp. 167 - 190 (AIDEA - Accademia Italiana di Economia Aziendale) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Morandin G.; Bergami M., Organizations under stress: the emotional resource, «EUROPEAN JOURNAL OF MANAGEMENT», 2009, 9 (2), pp. 154 - 165 [Articolo in rivista]
-
M.Tieghi; S.Gigli, Gli strumenti per le analisi del bilancio di esercizio, BOLOGNA, il Mulino, 2009, pp. 339 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
F. Ancarani; E. Valdani, Marketing Strategico. Volume 3. I risultati delle strategie di marketing, MILANO, EGEA, 2009, pp. 200 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
G. Fioretti, Credit Rationing with Symmetric Information, «ECONOMIE APPLIQUÉE», 2009, 61, pp. 5 - 33 [Articolo in rivista]
-
P. Pattitoni; B. Petracci; M. Spisni, Il costo del capitale per l'imprenditore: una verifica empirica per l'Italia, «BANCA IMPRESA SOCIETÀ», 2009, XXVIII, pp. 443 - 471 [Articolo in rivista]
-
M. Santi, Il rendiconto elettorale: evoluzione normativa, aspetti contabili, proposte operative., in: AA.VV., Spunti di riflessione in Economia Aziendale, ROMA, RIREA, 2009, pp. 149 - 165 (summa economica) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Corrado R.; Odorici V., Winemakers and wineries in the evolution of the Italian wine industry: 1997-2006, «JOURNAL OF WINE RESEARCH», 2009, 20, pp. 111 - 124 [Articolo in rivista]
-
I. TOZZI, Spunti di riflessione sui costi figurativi, in: AUTORI VARI, Spunti di riflessione in Economia Aziendale, ROMA, RIREA, 2009, pp. 125 - 138 (SUMMA ECONOMICA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
del Sordo C.; Orelli R.L., La fondazione. Il Teatro dell’Opera di Roma e la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze, «AZIENDAITALIA», 2009, XVI, pp. 1 - 28 [Articolo in rivista]
-
del Sordo C.; Orelli R.L.; Zanoni R., L'Istituzione. La Biblioteca Malatestiana di Cesena e il Teatro Borgatti di Cento, «AZIENDAITALIA», 2009, XVI, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista]
-
del Sordo C.; Orelli R.L.; Pazzi S., Le forme di gestione per i servizi pubblici culturali: l’evoluzione del quadro normativo, «AZIENDAITALIA», 2009, 11, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista]
-
M. Visentin; F. Lo Vasto, La gestione delle relazioni con i clienti delle banche retail a vocazione locale: uno strumento di CRM per l’analisi e la previsione dei comportamenti di churn, «MERCATI E COMPETITIVITÀ», 2009, 2, pp. 84 - 102 [Articolo in rivista]
-
M. Visentin, Capitolo 2: Fedeltà del consumatore, in: R. EAST M. WRIGHT M. VANHUELE, Comportamento del Consumatore, MILANO, Apogeo, 2009, pp. 27 - 50 . Opera originale: Autore: - Titolo: Consumer Behavior. Applications in Marketing [Contributo in volume (Traduzione)]
-
B. Luppi; M. Marzo; A. E. Scorcu, Basilea II e il rischio di insolvenza: un'analisi empirica, «BANCA IMPRESA SOCIETÀ», 2009, 2, pp. 299 - 321 [Articolo in rivista]
-
S. Ferriani; G. Cattani; C. Baden-Fuller, The Relational Antecedents of Project-Entrepreneurship: Network Centrality, Team Composition and Project Performance, «RESEARCH POLICY», 2009, 38(10), pp. 1545 - 1558 [Articolo in rivista]
-
G. Farneti; B. Siboni; S. Pazzi, La Progettazione del bilancio sociale. Lezione 1 - Linee guida, contenuti e processo di rendicontazione, «AZIENDAITALIA», 2009, 5, pp. 3 - 45 [Articolo in rivista]
-
G. Farneti; B. Siboni; S. Pazzi; R. Galliani; M. Landi, La Progettazione del bilancio sociale. Lezione 2 - Il caso: il bilancio sociale di mandato del Comune di San Giovanni in Persiceto, «AZIENDAITALIA», 2009, 6, pp. 5 - 37 [Articolo in rivista]