Pubblicazioni scientifiche
-
Calderini M.; Sobrero M.; Viale R., Conclusioni e raccomandazioni, in: CALDERINI M. SOBRERO M., Il libro verde sull'innovazione, MILANO, Il Sole 24Ore, 2008, pp. 165 - 178 (Fondazione COTEC) [Capitolo/Saggio in libro]
-
B. Farolfi; V. Melandri, Introduzione, in: Il Fund Raising in Italia. Storia e prospettive, BOLOGNA, Il Mulino, 2008, pp. 9 - 16 [Breve introduzione]
-
Cervellati E.M.; Della Bina A.C.F.; Pattitoni P.; Tasca R., Accuratezza e ottimismo nelle stime degli utili per azione. Evidenze per il mercato azionario italiano., «BANCA IMPRESA SOCIETÀ», 2008, 1, pp. 113 - 140 [Articolo in rivista]
-
Del Sordo C.; Farneti G.; Orelli R.L., Gli enti locali e la cultura, «AZIENDAITALIA», 2008, 15, pp. 695 - 704 [Articolo in rivista]
-
del Sordo C.; Orelli R.L.; Pazzi S., Gestione in economia: le esperienze del Fondo Piancastelli e della Casa Museo Verga, «AZIENDAITALIA», 2008, 15, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista]
-
Focacci A., Business evaluation systems: credit risk assessment by using a linear combination of financial ratios, «INTERNATIONAL JOURNAL OF BUSINESS AND SYSTEMS RESEARCH», 2008, 2, pp. 387 - 399 [Articolo in rivista]
-
Marano M.; Passarella F., La responsabilità sociale delle aziende non profit e delle cooperative editrici di periodici e quotidiani: verso la pubblicità etica., «NON PROFIT», 2008, 2/3, pp. 379 - 408 [Articolo in rivista]
-
R. Silvi, Riclassificazione e indici di bilancio, MILANO, McGraw-Hill, 2008, pp. 84 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
R. Silvi; M. Bartolini; P. Hines, Strategic Cost Management and Lean Thinking: A framework for management Accounting, «JOURNAL OF COST MANAGEMENT», 2008, 22, pp. 11 - 20 [Articolo in rivista]
-
G. Lusignani; L. Bocchi, L’impatto sul sistema bancario dell’avvio di Basilea2: un’analisi empirica, «BANCA IMPRESA SOCIETÀ», 2008, XXVII, pp. 193 - 216 [Articolo in rivista]
-
P. Brighi; G. Torluccio, Selezione e specificazione delle fonti di finanziamento nelle PMI in Italia, «BANCA IMPRESA SOCIETÀ», 2008, 1, pp. 71 - 112 [Articolo in rivista]
-
Matacena A.; Mattei M.M., Il bilancio sociale come strumento di accountability per gli enti locali: vantaggi e problematiche aperte, in: La responsabilità sociale delle istituzioni di pubblico interesse, MILANO, FrancoAngeli, 2008, pp. 112 - 143 (Persona, Imprese e Società 8 - Fondazione Acli Milanesi) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mariani, Marcello Maria, Dietro le quinte dello spettacolo. Economia e management del teatro musicale, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 264 (Pubblico, professioni e luoghi della cultura). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Marcello M. Mariani, Induced coopetition and emergent cooperation: an international study on the opera houses sector, «PUBLIC», 2008, 15, pp. 1 - 6 [Articolo in rivista]
-
L. Zan; S. Bonini Baraldi; P. Ferri; M. Lusiani; M.M. Mariani, Il finanziamento pubblico allo spettacolo dal vivo: una ricerca empirica, «AEDON», 2008, 2, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista]
-
Marcello M. Mariani, Il Teatro Comunale di Bologna: risorse umane e rigidità strutturali, «ECONOMIA DELLA CULTURA», 2008, 2, pp. 243 - 256 [Articolo in rivista]
-
G. Lorenzoni; S. Ferriani, Searching for New Units of Analysis: Firms, Dyads and Networks, «EUROPEAN MANAGEMENT REVIEW», 2008, 5(2), pp. 125 - 133 [Articolo in rivista]
-
P. Giuri; F. Rullani; S. Torrisi, Explaining Leadership in Virtual Teams: The Case of Open Source Software, «INFORMATION ECONOMICS AND POLICY», 2008, 20, pp. 305 - 315 [Articolo in rivista]
-
E. Supino, Modelli dinamici per il controllo multidimensionale: integrazione tra System Dynamics e Balanced Scorecard, BOLOGNA, D.U. Press, 2008, pp. 209 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Savioli Giuseppe, Presentazione del bilancio e relativi documenti, «GUIDA ALLA CONTABILITÀ & BILANCIO», 2008, 7, pp. 55 - 64 [Articolo in rivista]