Pubblicazioni scientifiche
-
G. Fioretti, The Organizational Learning Curve., «EUROPEAN JOURNAL OF OPERATIONAL RESEARCH», 2007, 177, pp. 1375 - 1384 [Articolo in rivista]
-
G. Fioretti, A Connectionist Model of the Organizational Learning Curve., «COMPUTATIONAL AND MATHEMATICAL ORGANIZATION THEORY», 2007, 13, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista]
-
Marano M., Gli ostacoli alla diffusione della rendicontazione sociale nel non profit sportivo., «RELAZIONI SOLIDALI», 2007, 5, pp. 119 - 128 [Articolo in rivista]
-
L.PIROLO; M.PRESUTTI, Towards a dynamic knowledge based approach to innovation process. An empirical investigation about social capital inside an industrial cluster"., «INTERNATIONAL JOURNAL OF LEARNING AND INTELLECTUAL CAPITAL», 2007, 4, pp. 147 - 173 [Articolo in rivista]
-
A. Lipparini, Sistemi produttivi locali e distretti, in: Sistemi produttivi locali in emilia romagna, MILANO, Franco Angeli, 2007, pp. 30 - 36 (Piccola impresa e sviluppo) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Lipparini, Inquadramento teorico: sistemi territoriali e conoscenza, in: Sistemi produttivi locali in Emilia Romagna. Nove ricerche sul campo, MILANO, Franco Angeli, 2007, pp. 21 - 29 (Piccola impresa e sviluppo) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Lipparini; R.M. Grant, Le risorse e le competenze organizzative, in: Economia e Gestione delle imprese, BOLOGNA, Mulino, 2007, pp. 73 - 107 (Manuali) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Lipparini; F. Leoni, Le operations, in: Economia e gestione delle imprese, BOLOGNA, Mulino, 2007, pp. 263 - 324 (Manuali) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baldini N.; Grimaldi R.; Sobrero M., To patent or not to patent? A survey of Italian inventors on motivations, incentives, and obstacles to university patenting, «SCIENTOMETRICS», 2007, 70, pp. 333 - 354 [Articolo in rivista]
-
Silvi R., Il controllo strategico della gestione di impresa, in: Economia e gestione delle imprese, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 435 - 464 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Boari; V. Odorici, Prefazione, in: PANKAJ GHEMAWAT, Strategie aziendali e contesti competitivi, ROMA, Carocci, 2007, pp. 9 - 10 [Breve introduzione]
-
C. Boari; V. Odorici, Reti e relazioni tra imprese, in: Economia e gestione delle imprese, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 465 - 495 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Savioli G., IAS 2: le rimanenze, «GUIDA ALLA CONTABILITÀ & BILANCIO», 2007, 3, pp. 37 - 45 [Articolo in rivista]
-
Savioli G., Rimanenze di magazzino e lavori in corso su ordinazione, «GUIDA ALLA CONTABILITÀ & BILANCIO», 2007, 4, pp. 25 - 34 [Articolo in rivista]
-
Castellani M.; Mussoni M., Il turismo in Italia nel periodo 1990-2005. Un’analisi strutturale, «ECONOMIA DEI SERVIZI», 2007, 1, pp. 59 - 96 [Articolo in rivista]
-
Cervellati E.M.; Della Bina A.; Pattitoni P.; Tasca R., Earning Forecast Bias and Accurancy in the Italian Market, MILAN, Newfin, 2007, pp. 43 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
M. Santi, Intervista al Prof. Stefano Zamagni, presidente dell'agenzia per le Onlus, «NON PROFIT», 2007, 2, pp. 301 - 308 [Articolo in rivista]
-
Marano M., L’accountability e i processi informativi dell’impresa sociale alla luce del d. lgs. 155/2006, «RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE», 2007, 9/10, pp. 477 - 489 [Articolo in rivista]
-
A. Focacci, Empirical analysis of the relationship between total consumption-GDP ratio and per capita income for different metals. The cases of: Brazil, China and India, «INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL ECONOMICS», 2007, 34, pp. 612 - 636 [Articolo in rivista]
-
B. SIBONI, La rendicontazione sociale negli enti locali. Analisi dello stato dell'arte, MILANO, Franco Angeli, 2007, pp. 130 (Serie Studi e Ricerche della collana Alma Mater Studiorum Università di Bologna Collana di studi economico-aziendali della Facoltà di Economia con sede in Forlì, diretta dal professor Giuseppe Farneti). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]