Pubblicazioni scientifiche
-
L.Mazzara, Dal programma di mandato alla elaborazione del piano strategico, «AZIENDAITALIA», 2005, V, pp. 3 - 38 [Articolo in rivista]
-
L.Mazzara; G.Rubini, Dalla strategia al piano generale di sviluppo, «AZIENDAITALIA», 2005, 6, pp. 3 - 31 [Articolo in rivista]
-
L.Mazzara; M.Cangialeoni, Unioni di comuni o associazioni? Alla ricerca di sinergie organizzative e amministrative, «AZIENDAITALIA», 2005, 11, pp. 2 - 15 [Articolo in rivista]
-
L.Mazzara; A.De Martino, La valutazione della convenienza economico preventiva nelle decisioni di esternalizzazioni di servizi pubblici, «AZIENDAITALIA», 2005, 9, pp. 592 - 601 [Articolo in rivista]
-
L.Mazzara, La relazione al rendiconto della gestione: il Pcel n.3 e le potenzialità informative, «AZIENDAITALIA», 2005, 8, pp. 489 - 494 [Articolo in rivista]
-
L.Mazzara, Valutare la coerenza delle scelte strategiche attraverso il piano generale di sviluppo, «AZIENDAITALIA», 2005, 12, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista]
-
Cervellati E.M.; Della Bina A.C.F.; Giulianelli S., Il valore dell’informazione prodotta dagli analisti finanziari: la reazione del mercato azionario italiano ai cambi di raccomandazioni., «BANCA IMPRESA SOCIETÀ», 2005, n.2, pp. 213 - 248 [Articolo in rivista]
-
Cervellati E.M.; Della Bina A.C.F.; Pattitoni P., Strategie di portafoglio basate sul consenso medio degli analisti finanziari., «BANCHE E BANCHIERI», 2005, 6, pp. 477 - 492 [Articolo in rivista]
-
Bartolini M., Gli acquisti di beni a fecondità semplice, in: Contabilità d'impresa, MILANO, FrancoAngeli, 2005, pp. 93 - 132 (Alma Mater Studiorum Università di Bologna Collana di studi economico-aziendali della Facoltà di Economia con sede in Forlì Serie Didattica) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bartolini M., Gli acquisti di servizi, in: Contabilità d'impresa, MILANO, FrancoAngeli, 2005, pp. 133 - 156 (Alma Mater Studiorum Università di Bologna Collana di studi economico-aziendali della Facoltà di Economia con sede in Forlì Serie Didattica) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bartolini M., Vendite di beni e servizi, in: Contabilità d'impresa, MILANO, FrancoAngeli, 2005, pp. 157 - 191 (Alma Mater Studiorum Università di Bologna Collana di studi economico-aziendali della Facoltà di Economia con sede in Forlì Serie Didattica) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bartolini M., Il lavoro dipendente, in: Contabilità d'impresa, MILANO, FrancoAngeli, 2005, pp. 214 - 243 (Alma Mater Studiorum Università di Bologna Collana di studi economico-aziendali della Facoltà di Economia con sede in Forlì Serie Didattica) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Palmucci, Il rischio di credito nel settore turistico-alberghiero, in: Finanza e credito nel settore turistico-alberghiero, BOLOGNA, Bononia University Press, 2005, pp. 141 - 166 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.G. Baldarelli, Verso l'economia civile: una prospettiva economico-aziendale, RIMINI, Maggioli, 2005, pp. 388 (Impresa, mercato, Istituzioni). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
M. G. Baldarelli, Il rapporto tra etica ed accountability: il ruolo del bilancio d'esercizio, «REVISIONE CONTABILE», 2005, 64, pp. 40 - 62 [Articolo in rivista]
-
M. Santi, Le fondazioni bancarie: analisi evolutiva e della funzione istituzionale, in: Verso l'economia civile: una prospettiva economico-aziendale, RIMINI, MAGGIOLI, 2005, pp. 127 - 159 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.G. Baldarelli, Responsabilità sociale e Dottrina sociale della Chiesa: il ruolo dell'Accountability etica, sociale e ambientale, RIMINI, La stamperia -Rimini, 2005, pp. 35 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Ferriani S.; Corrado R.; Boschetti C., Transferring organizational capabilities across transient organizations: Evidence fron the Hollywood filmmaking, in: Strategic Capabilities and Knowledge Transfer Within and Between Organizations. New Perspectives from Acquisitions, Networks, Learning and Evolution, CHELTENHAM, Edward Elgar, 2005, pp. 56 - 82 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marzocchi G.L.; Costabile M., La segmentazione della base clienti: un’applicazione ibrida di mixture regression model, «MICRO & MACRO MARKETING», 2005, XIV, pp. 107 - 136 [Articolo in rivista]
-
m.presutti; c.boari; l.fratocchi, Reti sociali, acquisizione di conoscenza e crescita estera delle start-ups: un’analisi empirica, «MANAGEMENT FOR STRATEGIC BUSINESS IDEAS», 2005, 8, pp. 193 - 215 [Articolo in rivista]