Pubblicazioni scientifiche
-
SICCA L.M.; ZAN L., Alla faccia del management. La retorica del management nei processi di trasformazione degli enti lirici in fondazioni, «AEDON», 2004, 2, pp. x - x [Articolo in rivista]
-
ZAN L., Writing management and accounting history. Insights from unorthodox music historiography, «THE ACCOUNTING HISTORIANS JOURNAL», 2004, 31, pp. 171 - 192 [Articolo in rivista]
-
ZAN L., Accounting and management discourse in protoindustrial settings: the Venice Arsenal in the turn of the XVI Century, «ACCOUNTING AND BUSINESS RESEARCH», 2004, 32, pp. 145 - 175 [Articolo in rivista]
-
CENNI S.; FERRETTI R., ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI STRUMENTI FINANZIARI, TORINO, GIAPPICHELLI, 2004, pp. 521 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
SAVIOLI G., Il bilancio di esercizio secondo i principi contabili nazionali e internazionali, MILANO, Giuffré, 2004, pp. 562 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
BARTOLINI M., Il supporto informativo per le aziende snelle, ANCONA, CLUA, 2004, pp. 242 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
ZANIGNI M., L’activity-based costing in atto. Metodo, progettazione, implementazione, PADOVA, CEDAM, 2004, pp. 200 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
ZANIGNI M., Assetti di governance ed implicazioni sul sistema di controllo interno. Alcune considerazioni di dottrina e di metodo, BOLOGNA, CEDAM, 2004, pp. 370 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
PALETTA A., Il governo dell'università. Tra competizione e accountability, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 1-387 (Studi e Ricerche). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
S. Cenni, Il mercato dei capitali, in: R. CORIGLIANO, L'intermediazione finanziaria. Strumenti Intermediari Mercati, BOLOGNA, Bononia University Press, 2004, pp. 185 - 222 [Capitolo/Saggio in libro]
-
S. Cenni, Prodotti e servizi bancari, in: R. CORIGLIANO, L'intermediazione finanziaria. Strumenti Intermediari Mercati, BOLOGNA, Bononia University Press, 2004, pp. 231 - 249 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Barbiroli G.; Focacci A., The changing economic significance of consumer durables resulting from the evolution of productive systems, «TECHNOVATION», 2004, 24 (3), pp. 235 - 263 [Articolo in rivista]
-
M. Bigelli; S. Mengoli, Sub-Optimal Acquisition Decisions under a Majority Shareholder System, «THE JOURNAL OF MANAGEMENT AND GOVERNANCE», 2004, 8, pp. 373 - 405 [Articolo in rivista]
-
Matacena A., Mission e accountability dell’impresa cooperativa: tra realtà e vincolo legislativo, in: C. BORZAGA A. FIGI A CURA DI, La riforma delle società cooperative, TRENTO, Edizioni 31, 2004, pp. 83 - 105 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Matacena, Azienda nonprofit e meritorietà sociale, in: G. RUSCONI M. DORIGATTI A CURA DI, La responsabilità sociale di impresa, MILANO, Franco Angeli, 2004, pp. 170 - 197 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.Santi, La C.G.I.L. di Bergamo. L’essere e il divenire di una “azienda” di promozione e tutela: la accountability, «NON PROFIT», 2004, 1-2004, pp. 69 - 103 [Articolo in rivista]
-
I. Tozzi, Aspetti amministrativi e contabili delle istituzioni scolastiche private,, «RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE», 2004, 3, pp. 161 - 174 [Articolo in rivista]
-
I. Tozzi, La figura e l’opera di Jacques Savary, «CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE», 2004, IV, pp. 204 - 210 [Articolo in rivista]
-
Bajo E., Il contenuto informativo dei volumi anomali, «BANCA IMPRESA SOCIETÀ», 2004, 1, pp. 177 - 204 [Articolo in rivista]
-
Bajo E.; Petracci B., Variazioni della quota azionaria da parte degli Insider: quale segnale per il mercato?, «BANCA IMPRESA SOCIETÀ», 2004, 2, pp. 309 - 338 [Articolo in rivista]