Notizie

Innovazione e ricerca
Call For Expression of Interest Ricercatore Tenure Track (RTT)
Nel settore Marketing

Premi e riconoscimenti
Un team dell’Alma Mater per la prima volta in finale alla CFA Research Challenge
Composto da una studentessa e da tre studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale di Ateneo, ha partecipato alla prestigiosa competizione del CFA Institute che, ogni anno, vede i migliori atenei del mondo sfidarsi nel campo del value investing

Innovazione e ricerca
Strumenti innovativi per l'economia sociale: i risultati del progetto Social Economy 4Ces
Un podcast, un gioco di ruolo, servizi di service learning e altro ancora: presentati a Bruxelles gli esiti del progetto europeo a cui ha partecipato anche il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna

Premi e riconoscimenti
Tesi di dottorato - bando
La tua tesi di dottorato ha un potenziale impatto sociale sul territorio della città di Bologna?

Incontri e iniziative
Gli studenti del CLAMMES in Spagna per la prima “International week” presso l’Universitat de Valencia
Lezioni, seminari, workshop e la visita ad un’autorevole istituzione finanziaria per la settimana internazionale degli iscritti al Corso di Management dell’Economia sociale dell'Università di Bologna

TEACH-BEAST - Training
Training course 2024, Bologna
Incontri e iniziative
Top500 Bologna - convegno di presentazione (tredicesima edizione) - 6 Marzo 2024
Andamenti economici delle prime 500 imprese di Bologna e Provincia.

Valutazione dell'assistenza domiciliare integrata
Un libro aperto e un percorso per una comunità di pratica

Innovazione e ricerca
Invito a manifestare interesse
Per un profilo di Assistant Professor nelle aree di Strategia, Innovazione, International Business e Imprenditorialità.

Innovazione e ricerca
Ti interessa il dottorato di ricerca?
29 febbraio dalle 10:00 alle 10:30

Innovazione e ricerca
Prodotti strani, unici, insoliti? Per venderli servono buone storie
Dall’analisi di oltre 78.000 casi di oggetti strani e inconsueti venduti online, due studiosi dell’Università di Bologna e della IE University hanno individuato le strategie di storytelling più efficaci per catturare l’attenzione del pubblico

Innovazione e ricerca
Quanto sono sostenibili le aziende in Emilia-Romagna?
Il nuovo report "Monitoraggio del profilo di sostenibilità delle imprese", frutto di una collaborazione tra Direzione Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese della Regione Emilia-Romagna e il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, ha mappato oltre mille aziende tra il 2022 e il 2023 per monitorare il profilo di sostenibilità delle imprese manifatturiere e di servizi presenti in regione