Notizie

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna
Innovazione e ricerca
ABC4E project
Enhancing collaboration in science through psychological flexibility
In Ateneo
Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca?
Aiutaci a capirlo compilando il questionario.
Academy for Women Entrepreneurs Italy
Scadenza: 3 febbraio

Innovazione e ricerca
Nuovi strumenti per contrastare le discriminazioni basate sull’età
Il progetto Erasmus+ IMAGE, a cui partecipa il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater, metterà a punto un corso di formazione professionale per offrire ai responsabili delle risorse umane strumenti utili nella gestione delle differenze di età sul posto di lavoro

Innovazione e ricerca
Nuovi strumenti per la transizione digitale nell’economia sociale
Con il progetto Erasums+ DigiSE5.0, che coinvolge il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater, saranno sviluppate e testate attività innovative, corsi online ed esperienze di apprendimento sul campo per sviluppare competenze e promuovere lo sviluppo di soluzioni creative per accelerare la transizione digitale del terzo settore

Innovazione e ricerca
Pivotal survey on Sustainable Project Management - Erasmus+ project ESG4PMChange
The survey is available till February 1st, 2025
Innovazione e ricerca
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
Scopri di più
Innovazione e ricerca
Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)
Registrazioni aperte fino al 1 febbraio.
Innovazione e ricerca
Hai un'idea innovativa?
Partecipa alla presentazione della Call for startup 2024/25
Innovazione e ricerca
E tu come ti muovi?
Partecipa all’indagine "Passa col verde 2024"

Innovazione e ricerca
Presentazione del Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sui Servizi Sociali Territoriali
“Modelli di welfare a confronto: cosa rivela l’analisi della spesa sociale dei Comuni post pandemia”