Notizie
Incontri e iniziative
Focus su Digital transformation e Food Systems
Seminari e visite aziendali per gli studenti delle Lauree Magistrali del DISA
Premi e riconoscimenti
Premio Bernardo Nobile: menzione d'onore per un laureato Unibo
Il riconoscimento è stato assegnato per la tesi di laurea magistrale di Gabriel Franceschini, oggi dottorando al Dipartimento di Scienze Aziendali, dedicata ad esplorare la competizione tecnologica del settore dei macchinari per la lavorazione del legno (e di altri materiali)
Incontri e iniziative
La sostenibilità protagonista alla scuola di Economia e Management nel Campus di Forlì
Costruttiva sinergia tra università e imprese per educare alla sostenibilità, attraverso un ciclo di seminari
Incontri e iniziative
Open day dei Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Scienze Aziendali - Campus di Forlì
11 MAGGIO 2023 dalle 9:00 alle 14:00.
Bando per 3 professori a tempo indeterminato presso il Dipartimento di Scienze Aziendali
Assumiamo!
Incontri e iniziative
Corso ImprovEUorGlobe - The External Economic Action of the European Union and the Sustainable Development Goals
Sulla sostenibilità della politica commerciale dell'UE
Internazionale
Semester@Buenos Aires Campus
Gli studenti del primo ciclo di studi possono frequentare un semestre nel campus di Buenos Aires dell'Università di Bologna
Innovazione e ricerca
INIZIATIVE DI SOSTEGNO ALL'IMPRENDITORIA: GLI IMPRENDITORI MIGRANTI "DIVERSIFICATI"
UN RECENTE STUDIO DEL PROGETTO ERASMUS+ MIG.EN.CUBE
Innovazione e ricerca
Tra diversità e inclusione: nuovi strumenti per sostenere imprenditrici e imprenditori migranti
Come accompagnare in modo efficace e mirato la crescita delle idee di impresa sviluppate dai migranti? Se ne è occupato il progetto Erasmus+ MIG.EN.CUBE, guidato dall’Alma Mater, che presenta i suoi risultati con una due giorni di incontri a Bologna
Innovazione e ricerca
Il diritto alla disconnessione? Deve essere inclusivo, condiviso, flessibile
Un contributo dell’International Network on Technology, Work and Family, a cui partecipano anche due studiosi dell’Alma Mater, indica i principi fondamentali per arrivare a superare la “trappola della connettività” e garantire un maggiore controllo tra tempo di vita e tempo di lavoro
Innovazione e ricerca
Oper.lab
L'Osservatorio sull'Open Innovation del Dipartimento di Scienze Aziendali dell'Università di Bologna
Innovazione e ricerca
Valutazione dell'influenza della ricerca finanziata dal ERC sulle invenzioni brevettate - Report ERC
In che modo le pubblicazioni scientifiche derivanti da progetti ERC hanno ispirato nuove tecnologie legate a domande di brevetto?