Notizie

Innovazione e ricerca
Formazione e innovazione per l’economia sociale, con Social Economy 4Ces
Il progetto europeo, di cui l’Alma Mater è partner, è pensato per far nascere nuove connessioni e diffondere competenze fondamentali nel campo dell’innovazione sociale: nasceranno innovativi Social Economy Living-Labs e il primo programma online di master internazionale congiunto sull’economia sociale
Incontri e iniziative
Contest "Immagini di attenzione nel tempo sospeso"; inaugurazione mostra digitale al Giovedì 16 Dicembre 2021
Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer. Scopri il mondo della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna.
Innovazione e ricerca
Iscriviti alla Call for Startup 2022
Dal 1 dicembre 2021 al 21 gennaio 2022 è aperta la Call for StartUp alla quale potranno partecipare studenti e neolaureati con idee innovative e startupper già avviati.

In Ateneo
L’Ambasciatore di Germania, Viktor Elbling, in visita al Campus di Forlì
Il più alto rappresentante diplomatico della Repubblica Federale di Germania in Italia ha visitato il campus universitario su invito del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT)
Innovazione e ricerca
Il nuovo canale Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna
Uniboper è il nuovo profilo Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove la ricerca e la cultura si avvicinano ai giovani, al mondo della scuola e ai cittadini.

Incontri e iniziative
Incubazione imprenditoriale e migranti: MIG.EN.CUBE si presenta
Il progetto Erasmus+ guidato dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna promuove due eventi, per presentare i primi risultati raggiunti, per discutere dell'efficienza ed efficacia dei programmi di incubazione per gli imprenditori migranti e per scambiare e raccogliere idee per massimizzare l'impatto dell'iniziativa
Innovazione e ricerca
Gli IRCCS in epoca COVID-19 e il Valore Pubblico: l’assistenza e la ricerca sanitaria, le diagnosi e le cure mancate, gli sviluppi futuri
NOTTE DEI RICERCATORI - 24 SETTEMBRE 2021 - Tavola rotonda online
Innovazione e ricerca
Giornata della Ricerca alla Università degli Studi di Bologna - 15 Settembre 2021
Complesso di Santa Cristina della Fondazza - Piazzetta Morandi n° 2 - Bologna
Innovazione e ricerca
I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa

Incontri e iniziative
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol
Incontri e iniziative
Aspettando la notte dei Ricercatori
Dal 25 Agosto 2021, tanti eventi per le scuole e la cittadinanza

In Ateneo
Infrastrutture di ricerca e Open Science: l’Università di Bologna aderisce a ICDI
Insieme alla partecipazione al tavolo di lavoro nazionale per la Italian Computing and Data Infrastructure, l’Alma Mater ha proposto la propria candidatura per l'adesione ad EOSC (European Open Science Cloud)